La tecnologia di saldatura a caldo è un processo avanzato che utilizza un ambiente ad alta temperatura e ad alta pressione per rendere i diversi materiali penetrati in modo inter-molecolare e fusibili a livello microscopico. Nel processo di produzione dei wok in acciaio inossidabile, questa tecnologia è abilmente applicata alla produzione di fondi compositi. I fondi compositi sono generalmente composti da tre strati di materiali: uno strato in acciaio inossidabile, uno strato medio in alluminio di conducibilità termica ad alta conducibilità termica e uno strato di acciaio inossidabile. Questo design strutturale simile a un sandwich è progettato per combinare la resistenza alla corrosione e l'alta resistenza dell'acciaio inossidabile con l'eccellente conduttività termica dell'alluminio (o rame).
Attraverso la tecnologia di saldatura a caldo, le molecole di questi tre strati di materiali penetreranno e si inarcano a reciprocità ad alta temperatura e ad alta pressione, formando una nuova e quasi inseparabile struttura composita. Questo processo non solo garantisce la connessione ad alta resistenza del fondo composito, consentendo di resistere a vari sollecitazioni durante la cottura, come l'espansione e la contrazione ad alta temperatura e forza di impatto quando gli ingredienti vengono fritti, ma migliora notevolmente l'efficienza della conduzione del calore del wok.
Durante il processo di cottura, il WOK deve resistere a vari sollecitazioni da ingredienti, fiamme e operazioni utente. I tradizionali wok in acciaio inossidabile, a causa dell'elevata resistenza e della resistenza alla corrosione dei propri materiali, sono spesso in grado di far fronte a queste sfide. Tuttavia, quando si tratta di fondi compositi, i metodi di saldatura tradizionali hanno spesso difficoltà a garantire una connessione ferma tra gli strati di materiali. Una volta che la connessione si allenta o cade, non solo influirà sull'efficienza di conduzione del calore del WOK, ma può anche causare pericoli per la sicurezza.
L'introduzione della tecnologia di saldatura a caldo risolve efficacemente questo problema. Attraverso la penetrazione reciproca e la fusione di molecole ad alta temperatura e alta pressione, si forma una connessione stretta quasi inseparabile tra gli strati di materiali nel fondo composito. Questa connessione non è solo forte, ma anche stabile e può resistere a vari stress nel processo di cottura per lungo tempo. Pertanto, i wok in acciaio inossidabile realizzati con tecnologia di saldatura a caldo hanno un'eccellente durata e possono accompagnare gli utenti attraverso lunghi tempi di cottura.
L'efficienza di conduzione del calore è uno degli indicatori importanti per misurare le prestazioni di un WOK. Determina la velocità e l'uniformità del trasferimento di calore dalla fiamma agli ingredienti. I tradizionali wok in acciaio inossidabile, a causa delle limitate prestazioni di conduzione del calore dei propri materiali, spesso trovano difficile trasferire il calore uniformemente all'intero fondo della pentola in breve tempo. Ciò non solo prolunga il tempo di cottura, ma può anche influire sul gusto e sul valore nutrizionale degli ingredienti.
IL Wok in acciaio inossidabile Realizzato con tecnologia di saldatura a caldo ha ottenuto un salto qualitativo in questo senso. A causa dell'eccellente conduttività termica dell'alto medio di alluminio (o rame) nel fondo composito, il calore può essere rapidamente trasferito dalla fiamma all'intera parte inferiore della pentola. Allo stesso tempo, a causa della stretta connessione tra lo strato in acciaio inossidabile e lo strato di alluminio (o rame), il calore non viene perso durante il processo di trasferimento. Pertanto, il wok che utilizza questa tecnologia può raggiungere la temperatura di cottura ideale in breve tempo e mantenere l'uniformità della temperatura. Ciò non solo migliora l'efficienza di cottura, ma consente anche agli ingredienti di assorbire il calore e il condimento in modo più completo, presentando così un gusto più delizioso.
Oltre alla durata e all'efficienza della conducibilità termica, i Wok in acciaio inossidabile realizzati con tecnologia di saldatura a calzatura offrono anche agli utenti un'esperienza di cottura migliore in altri aspetti. Ad esempio, a causa della progettazione del fondo composito, il WOK può ridurre la perdita di calore durante il riscaldamento, riducendo così il consumo di energia. Questo è senza dubbio un vantaggio importante per le famiglie moderne che perseguono la conservazione energetica e la protezione ambientale.
A causa della natura facile da pulire dell'acciaio inossidabile, anche i wok in acciaio inossidabile realizzati con tecnologia di saldatura a caldo sono anche molto convenienti da pulire. Che si tratti di una lavastoviglie o di lavaggio a mano, macchie e residui possono essere facilmente rimossi. Ciò consente agli utenti di concentrarsi maggiormente sulla cottura piuttosto che trascorrere molto tempo alla pulizia.