Dopo aver completato il rivestimento a tre strati, la produzione della padella entra in una fase critica: l'installazione della maniglia. Questo processo sembra semplice, ma in realtà contiene una profonda saggezza artigianale. Prima di tutto, la posizione di installazione dell'impugnatura deve essere calcolata e progettata con precisione. Non deve solo essere conforme ai principi dell'ergonomia, essere facile da tenere e operare durante la cottura, ma anche assicurarsi che non si allenta o sia danneggiato a causa della forza irregolare durante il processo di cottura.
Puntare, come primo passo nell'installazione del manico, la sua precisione è cruciale. I produttori utilizzano attrezzature di punzonatura avanzate per garantire che le dimensioni, la profondità e la posizione di ciascun foro siano accurate. Questo processo non solo verifica l'accuratezza tecnica dell'attrezzatura, ma richiede anche l'esperienza e le capacità dell'operatore. Ogni minuscola deviazione può influire sull'effetto di installazione della maniglia e quindi influire sulle prestazioni complessive del padella a manico lungo con rivestimento triplo senza coperchio .
Dopo il completamento della punzonatura, la maniglia è saldamente installata sul corpo della pentola attraverso un metodo di connessione ad alta resistenza. Questo processo richiede non solo la precisione tecnica, ma anche una profonda comprensione delle proprietà dei materiali. La connessione tra l'impugnatura e il corpo del vaso è generalmente effettuata mediante rivettatura, saldatura o connessione filettata, ognuna delle quali ha i suoi vantaggi unici e scenari applicabili. I produttori devono scegliere il metodo di connessione più appropriato in base ai requisiti di progettazione, agli scenari di utilizzo e alle considerazioni sui costi della padella.
Prendi il rivettamento come esempio. Allinea la maniglia con il foro sul corpo della pentola e quindi lo risolve insieme ai rivetti. Il rivettamento presenta i vantaggi di una struttura semplice, una connessione affidabile, una resistenza all'impatto e delle vibrazioni ed è particolarmente adatto per occasioni che devono resistere a grandi forze di trazione e taglio. Tuttavia, il rivettamento ha determinati requisiti per i materiali della maniglia e del corpo del vaso, ed è necessario garantire che entrambi non deformino o si rompano durante il processo di rivettamento.
La saldatura si scioglie e combina la maniglia e il corpo del vaso ad alta temperatura per formare una forte connessione. La saldatura presenta i vantaggi dell'elevata resistenza alla connessione e della buona tenuta ed è particolarmente adatta per occasioni che devono resistere ad alta temperatura e alta pressione. Tuttavia, la temperatura e il tempo devono essere strettamente controllate durante il processo di saldatura per evitare difetti di saldatura come crepe, inclusioni di scorie, ecc., Che influenzano la resistenza e l'affidabilità della connessione.
La connessione filettata è un metodo di connessione più flessibile e staccabile. Raggiunge un effetto di serraggio abbinando i fili sulla maniglia con i fori a vite sul corpo della pentola. La connessione filettata presenta i vantaggi di una facile installazione e un semplice smontaggio ed è particolarmente adatto per occasioni in cui la maniglia deve essere frequentemente sostituita o regolata. Tuttavia, le connessioni filettate richiedono una precisione e adattamento del thread elevati, ed è necessario garantire che il profilo del thread, il pitch, la profondità del thread e altri parametri siano coerenti per evitare l'allentamento o la perdita a causa di uno scarso adattamento.
Indipendentemente dal metodo di connessione utilizzato, i produttori devono avere una profonda comprensione delle proprietà del materiale per garantire che la maniglia rimanga stabile e non mostri segni di allentamento in ambienti frequenti e ad alta temperatura. Ciò include la comprensione del coefficiente di espansione termica, la resistenza meccanica, la resistenza alla corrosione e altre proprietà del materiale, oltre a padroneggiare il meccanismo di trasferimento del calore tra la maniglia e il corpo del vaso. Solo in questo modo si può garantire che la maniglia possa supportare saldamente il corpo del vaso dopo l'installazione e mantenere prestazioni stabili in ambienti ad alta temperatura.
Oltre alla selezione precisa del metodo di connessione, una profonda comprensione delle proprietà del materiale è anche la chiave per garantire che la maniglia sia stabile e resistente. Come punto di contatto diretto tra la padella e l'utente, la selezione del materiale della maniglia non dovrebbe solo considerare la sua resistenza meccanica e la resistenza al calore, ma anche il suo comfort ed estetica.
In termini di resistenza meccanica, il materiale dell'impugnatura deve essere in grado di resistere a varie forze generate durante la cottura, come la forza di presa, la forza di lancio, ecc. Ciò richiede che il materiale abbia una resistenza e una tenacità elevate per garantire che non sia facile deformarsi o rompere durante l'uso a lungo termine.
In termini di resistenza al calore, il materiale della maniglia deve essere in grado di resistere alle radiazioni di calore e alla conduzione del calore in ambienti ad alta temperatura per evitare il trasferimento di calore agli utenti e causare ustioni. Pertanto, i produttori di solito scelgono materiali con eccellenti proprietà di isolamento termico, come materiali in silicone, plastica o legno. Questi materiali non hanno solo buoni effetti di isolamento del calore, ma possono anche resistere a determinate fluttuazioni di temperatura per garantire prestazioni stabili in ambienti ad alta temperatura.
In termini di comfort e estetica, la forma, le dimensioni e il trattamento superficiale della maniglia devono essere conformi ai principi ergonomici per garantire che gli utenti si sentano a proprio agio e felici durante l'uso. Il design dell'aspetto e la corrispondenza del colore della maniglia devono anche essere coordinati con lo stile generale della padella per migliorare l'estetica generale della cucina.
Al fine di raggiungere questi obiettivi, i produttori devono condurre ricerche approfondite e test di vari materiali per trovare i materiali più adatti per la progettazione della padella e l'utilizzo della padella. Ciò include test e analisi del coefficiente di espansione termica del materiale, conducibilità termica, resistenza meccanica, resistenza all'usura, resistenza alla corrosione e prestazioni di protezione ambientale. Attraverso questi test e analisi, i produttori possono comprendere più accuratamente le caratteristiche delle prestazioni e i limiti di utilizzo del materiale, in modo da fare scelte di materiale più ragionevoli.